
Top Brands at xTWOstore
Explore a wide range of bathroom and kitchen brands at xTWOstore.
Discover More

Free Shipping over 2000 Euros
Avail Free shipping for purchases above 2000 Euros in Germany.
Learn MoreSpecialmente in tempi in cui la consapevolezza ambientale e l’attenzione allo spreco della plastica sono in crescita, la saponetta viene ancora utilizzata da molte famiglie: in tal caso si necessita di un elegante portasapone da posizionare sul lavandino, dal momento che essa potrebbe costantemente scivolare, lasciare residui di sapone e risultare poco attraente. >>alla guida per il portasapone
I vari design di portasapone
Portasapone – materiali e colori
Fissaggio di un portasapone
Dal momento che la saponetta è perennemente in contatto con l’acqua, molti modelli di portasapone hanno scanalature o incavi che assicurano il gocciolamento dell’acqua e la totale asciugatura della saponetta. Alcune varianti, specialmente quelle per la doccia o la vasca, sono dotate di griglie complete e continue. Tuttavia sono reperibili anche modelli piatti.
Oltre a quelli per il lavabo, esistono anche i portasapone per la doccia e la vasca da bagno: in tal caso vengono per lo più agganciati all’asta da doccia o fissati alla parete come cestini da doccia. Dal momento che durante la doccia potrebbe penetrare molta acqua nel portasapone, questi appoggi hanno spesso una fessura di scarico o hanno la forma di una griglia.
Svariate possono essere le forme dei portasapone: sono reperibili modelli rotondi, angolari o allungati ed il ripiano vero e proprio può essere posizionato sul supporto o da esso racchiuso. Dunque è possibile trovare il modello perfetto per ogni gusto e stile del bagno. Spesso i portasapone fanno parte di una determinata serie di design di un produttore e possono quindi essere combinati in modo ottimale ad altri accessori dello stesso design.
I materiali più utilizzati nella produzione di portasapone sono il vetro cristallino e il metallo: spesso essi vengono combinati in tal modo che il supporto è in metallo e il ripiano in vetro. Si tratta generalmente di un vetro di sicurezza, mentre il metallo utilizzato è per lo più nel classico cromo lucido o opaco. Il vetro può essere bianco, satinato o trasparente. Complessivamente il design e il colore dei portasapone sono piuttosto semplici, così da non attirare troppo l’attenzione e far perdere d’importanza gli altri oggetti del bagno.
Solitamente i portasapone vengono installati tramite un fissaggio nascosto. A tal fine viene prima avvitato un supporto alla parete e in seguito montato il ripiano su di esso, oppure quest’ultimo viene direttamento fissato alla parete e le relative viti coperte da un pannello.