
Top Brands at xTWOstore
Explore a wide range of bathroom and kitchen brands at xTWOstore.
Discover More

Free Shipping over 2000 Euros
Avail Free shipping for purchases above 2000 Euros in Germany.
Learn MoreNon tutti i water sono uguali - sono tra gli oggetti d'uso più individuali e intimi della nostra vita. Ciò non è dovuto solo al fatto che trascorriamo circa 230 giorni in bagno, ma anche alla sempre maggiore importanza die servizi igenici quando si tratta di comfort e di stile di vita: nel bagno, stanza essenziale nella vita di tutti i giorni, il WC è particolarmente rilevante: mentre in passato era utilizzato semplicemente per fare “i bisogni“ il più velocemente possibile, ora si esige comodità e piacevolezza, come per il resto del bagno. Non si trova in primo piano solo la sua funzionalità, bensì anche il design – che sia moderno, tradizionale e nostalgico, magari anche in nero per dare un particolare tocco di colore al bagno: non ci sono limiti alle richieste e alle possibilità quando si tratta di WC. >>scoprite di più nella nostra guida
Tipi di WC – scoprite il vostro
Design – anche l’estetica è importante
Trovare il water delle dimensioni adatte
Innovazioni e trend per il WC
Ogni water è diverso a suo modo, che sia per il design, per le varie funzioni o per i modelli: quale variante sia la più appropriata, dipende dal bagno, dalla posizione del WC e naturalmente da voi stessi. È dunque fondamentale stabilire in anticipo quale tipologia di WC si desidera e soprattuto quale si adatta perfettamente alla stanza da bagno. Ecco una visione d’insieme delle diverse varianti che può risultare utile:
WC indipendenti
I WC indipendenti sono solidi nella costruzione e noti per la loro facile installazione: per questo sono stati molto utilizzati in passato, in particolare nelle case più vecchie. Ancora oggi si possono trovare toilette a sé stanti che creano un'atmosfera adeguata in un bagno tradizionale o dal design nostalgico. Tuttavia è doveroso assicurarsi che il bagno sia abbastanza grande: in caso contrario, i WC indipendenti limitano lo spazio disponibile a causa della loro costruzione più solida. Questo modello è disponibile in due diverse versioni:
✔ Con uno scarico sul retro - il tubo di drenaggio conduce nel muro
✔ Con uno scarico sul pavimento - il tubo di drenaggio conduce nel terreno
WC a muro
Un WC a muro è moderno, poco ingombrante e flessibile: attraverso il suo effetto fluttuante non solo conferisce una maggiore ampiezza alla stanza, ma è anche installabile ad un’altezza che si adatta alle personali esigenze. Vale quanto segue: in età avanzata è consigliabile far installare il WC un pò più in alto, mentre in una famiglia con bambini più i basso. E se mai si dovesse verificare un contrattempo, basta pulire sotto. Inoltre il WC a parete richiede elementi pre-murali per la cisterna.
In evidenza::
✔ WC indipendente: una solida costruzione dal carattere tradizionale
✔ WC a muro: moderno e regolabile in altezza
Cisterna profonda
Un WC a cisterna profonda evita la comparsa di odori grazie alla sua progettazione, in quanto le escrezioni cadono direttamente nell'acqua senza toccare la ceramica. Un altro vantaggio fondamentale consiste nel risparmio idrico, maggiore rispetto a quello dei WC con cisterne piane. Tuttavia è da ricordare che con una progettazione più profonda si possono verificare schizzi d’acqua.
Cisterna piana
Oggigiorno le cisterne piane sono meno comuni, pur essendo particolarmente adatte se, per esempio, per motivi di salute bisogna controllare le escrezioni che si depositano sulla tazza piatta, che ha dato il nome alla relativa cisterna, prima di scomparire nello scarico in seguito al risciacquo.
In evidenza::
✔ Cisterna profonda: evita la comparsa di odori e ha un ridotto consumo di acqua.
✔ Cisterna piana: particolarmente adatta in caso di necessità sistematici controlli delle feci.
Cisterna a vista o a scomparsa
Un altro aspetto importante per la scelta del water è la cisterna, che sia in ceramica o in plastica. La sostanziale differenza consiste nel montaggio: a superficie o ad incasso. Nel caso della prima variante, la cisterna forma una singola unità con il water, in quanto viene montata direttamente a vista al muro del bagno e sul WC. Nella seconda, invece, la cisterna scompare dietro la parete. Entrambi i montaggio hanno i propri vantaggi e svantaggi: nel caso di cisterne a superficie, la pulizia ed eventuali riparazioni risultano più facili da maneggiare. Oggigiorno questo tipo di cisterna è disponibile anche in un design moderno.
Le varianti più comuni ai giorni d’oggi sono le cisterne a scomparsa che vengono montate nella parete e creano un effetto particolarmente chic e salvaspazio.
In evidenza::
✔ Cisterna a superficie: è visibile e garantisce una facile pulizia.
✔ Cisterna a scomparsa: non è visibile e offre maggior spazio nella stanza.
Nessun bagno è come un altro e nessun gabinetto eguaglia un altro, il che è una buona cosa. La toilette dovrebbe soddisfare ogni desiderio per quanto riguarda design, funzione e comfort, così come fondersi otticamente con il bagno in modo ottimale. Molto è stato fatto negli ultimi anni. Esistono toilette rotonde, quadrate, ovali e un numero infinito di forme intermedie: i vari produttori si prendono cura, anche sotto questo aspetto, di forme e colori.
Molti produttori sprogettano i WC anche all'interno delle loro linee di design per abbinarle ad altri elementi in ceramica, come lavabi, vasche da bagno e bidet, in modo da creare un quadro d'insieme omogeneo ed estetico.
Fondamentalmente le dimensioni dei servizi igienici sono sempre diverse, per questo è necessario controllare con precisione lo spazio a disposizione prima dell'acquisto.
✔ |
Grandezza standard dei water |
✔ |
WC salvaspazio per bagni piccoli |
✔ |
WC extra larghi: maggiore stabilità |
L'innovazione non si ferma ai water, ma li catapulta in un lontano futuro: mentre pochi anni fa si poteva solo tirare lo sciacquone dopo essere andati in bagno, oggi il WC è dotato di tutta una serie di moderne funzioni.
✔ |
WC senza bordo |
✔ |
WC-doccia |
✔ |
Rivestimenti |